Il Brand Pomellato

Il brand Pomellato

Le origini

Sinonimo di straordinaria creatività e colore, Pomellato nasce a Milano nel 1967 grazie all’intuizione dell’erede di una famiglia di orafi, Pino Rabolini. Pioniere della filosofia del prêt-à-porter nel mondo del gioiello, Rabolini da subito imprime alla Maison un’identità forte e in linea con le tendenze moda, che le permettono di svilupparsi e di imporsi rapidamente sia sul mercato italiano sia nel panorama della gioielleria internazionale.

Lo stile Pomellato

Esprimendo il suo spirito originale e all’avanguardia attraverso combinazioni ricercate di pietre colorate, tagli speciali e ensemble creativi dall’impeccabile maestria artigianale, la Maison cresce sino a diventare il simbolo di una bellezza moderna e non convenzionale dallo stile iconico.

Lo Stile Pomellato

Oggi

Pomellato è oggi riconosciuto come il precursore del New Precious: pioniere nella scelta di gemme di colore non utilizzate nella gioielleria classica e custode della forte tradizione orafa milanese, crea collezioni fatte a mano, utilizzando solo oro responsabile in un’ottica di continuo impegno in tema di eco-sostenibilità e di costante investimento nella tracciabilità delle pietre di colore e dei diamanti. Allo stesso tempo, attraverso il programma Pomellato Virtuosi in collaborazione con un istituto orafo milanese, la Maison si impegna nella salvaguardia dell’artigianalità più eccellente.

Il Gruppo Pomellato è oggi un marchio internazionale di gioielleria che fa parte del Gruppo Kering.

Oggi

Campagne pubblicitarie

Anticonformista per natura, nel corso degli anni Pomellato ha sempre dichiarato la sua identità attraverso l’immagine pubblicitaria: un caleidoscopio d’indipendenza, forza e inclusività con al centro la donna e la sua personalità. Storicamente, Pomellato ha conquistato il ruolo di trendsetter anche in questo ambito, commissionando le sue campagne a fotografi del calibro di Helmut Newton, Gian Paolo Barbieri, Michel Comte, Paolo Roversi, Javier Vallhonrat, Sølve Sundsbø, Jean-Baptiste Mondino, Mert & Marcus, Peter Lindbergh, Cass Bird e Gian Paolo Sgura.

Campagne Pubblicitarie

Pomellato for Women

Le donne sono al centro dell'universo Pomellato, sin dal 1967. #PomellatoForWomen è una piattaforma di comunicazione a 360°, lanciata in occasione del 50° anniversario del brand nel 2017 per promuovere l’empowerment femminile e un messaggio di inclusività e diversità. Oltre a temi come l'uguaglianza e la leadership femminile, e a un'idea più autentica di bellezza.

Da Jane Fonda a Cate Blanchett e Chiara Ferragni, donne dalla forte personalità hanno prestato la loro voce e la loro visibilità a sostegno di #PomellatoForWomen, coinvolgendo altre donne provenienti da vari background, di generazioni e nazionalità diverse, in un’ottica d’ispirazione reciproca.

Pomellato For Women
Area Corporate

Area Corporate

Gruppo internazionale del settore lusso, Kering gestisce lo sviluppo di una serie di Maison di prestigio del mondo della moda, della pelletteria e della gioielleria: Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta, Balenciaga, Alexander McQueen, Brioni, Boucheron, Pomellato, DoDo, Qeelin e Kering Eyewear. La creatività è il fulcro della sua strategia, perciò Kering permette alle sue Maison di fissare nuovi limiti in termini di espressione creativa, plasmando il Lusso del futuro in modo sostenibile e responsabile. Questi valori fanno parte della nostra firma: “Potere dell’immaginazione”. Nel 2022 Kering contava più di 47.000 dipendenti e un fatturato di 20,4 miliardi di euro.

Pomellato S.p.A
20141 Milano Via Neera 37
Capitale sociale Euro 5.148.000 interamente versato
C.C.I.A.A. MI Reg.Imp. C.F. 00860690155 – REA 686445
Società soggetta a direzione e coordinamento di Kering Holland N.V.