Il progetto nasce in occasione del Kering Award for Sustainable Fashion del 2018, tenutosi al London College of Fashion, durante il quale María Teresa Flores, studentessa cilena vincitrice del primo premio, ha proposto di creare gioielli sostenibili utilizzando lapislazzuli provenienti dal suo Paese d’origine. Pomellato ha subito riconosciuto l’enorme potenziale dell’idea e, dopo alcune ricerche, si è messa in contatto con l’azienda Las Flores de Los Andes, specializzata nel commercio di lapislazzuli estratti ad alta quota con metodi del tutto sostenibili. Il team di esperti Pomellato dedicato all’acquisto delle gemme ha scelto questo lapislazzuli per via della sua alta percentuale di lazurite che infonde alla pietra l’inconfondibile colore blu intenso e la texture che ricorda l’intramontabile denim. La naturale bellezza del lapislazzuli, sfaccettata delicatamente secondo lo stile caratteristico della Collezione Ritratto è abbracciata – e in qualche modo accarezzata – da due griffe stilizzate, incastonate con rubini estratti in Tanzania con metodi sostenibili.