Artigianalità

Artigianalità

Opere d’arte intramontabili

Gli iconici gioielli Pomellato si distinguono per i colori accesi, il design di carattere e le linee rivoluzionarie. Fondata nel 1967, la Maison Pomellato si è affermata come portavoce della maestria artigiana italiana, di un savoir-faire gioielliero d’eccezione e di creazioni distintive. Tra passato e futuro, tradizione e innovazione, precisione e avanguardia, sensualità e originalità, Pomellato realizza modelli inconfondibili, espressione di un universo unico.

Made in Milano

Ogni giorno, nell’atelier Pomellato di Milano, oltre 100 artigiani sublimano con passione e abilità pietre e gemme per creare gioielli straordinari, frutto di innumerevoli ore di lavoro all’insegna di precisione e creatività. Tra i materiali preziosi, l’oro rosa emblema di Pomellato, diamanti e gemme colorate provenienti da tutto il mondo.

Made In Milano

Genio creativo

Sinonimo di creatività e colore, Pomellato nasce a Milano nel 1967 su iniziativa di Pino Rabolini, che decide di perpetuare la tradizione familiare legata all’oreficeria e rivoluziona il settore introducendo il concetto di gioielleria prêt-à-porter.
Rabolini lascia un segno indelebile nella moda femminile e forgia un’identità forte e innovatrice per il brand. 50 anni dopo, i suoi modelli dinamici si sono imposti come icone della gioielleria a livello nazionale e internazionale.

Genio Creativo

Colore

Per cogliere l’emozione di un gioiello, è essenziale lasciarsi guidare dall’istinto. Come una piccola scultura dalle proporzioni perfette, le forme del gioiello ne celebrano la fonte di ispirazione combinando l’inventiva, la curiosità e l’inconfondibile stile della Maison. Con un approccio anticonvenzionale, Pomellato propone soluzioni e prospettive alternative per le sue creazioni, affermandone l’essenza attraverso texture e design unici.

Colore

Artigianalità

Tra le numerose tecniche impiegate, gli artigiani Pomellato ricorrono spesso alla microfusione. Detto anche come fusione a cera persa, il procedimento risalente al 3500 a.C. permette di ottenere le linee morbide e le forme voluminose e armoniose alle quali il brand deve il proprio successo. Questa tecnica di gioielleria è utilizzata per incastonare pietre semi-preziose sempre più rare, chiamate anche “le nuove gemme preziose”, e realizzare le vibranti e contemporanee collezioni Pomellato. La fase di creazione dei maestri gioiellieri è uno dei pilastri dell’identità e della popolarità del brand milanese. Il savoir-faire e la sperimentazione nel settore gioielliero richiedono estrema accuratezza e attenzione ai materiali.

Artigianalità